Prima di abbandonare, leggete almeno "american parmigiano".
Se poi decidete che è l'intero libro che non vi piace, nessun problema, leggetevi un altro libro.
Passiamo ora ai consigli "didattici".
Di argomento matematico, fisico e scientifico in genere consiglio:
"C'è spazio per tutti", del mio amato Odifreddi, che per il momento ha smesso di prendersela con i preti ed è tornato a fare il matematico.
Il libro è uno splendido riassunto della geometria "elementare", quella che si dovrebbe conoscere ma a volte si dimentica: il buon Piergiorgio la descrive così bene da un punto di vista storico che sarà impossibile, dopo aver letto il libro, non ricordarsi le formule della superficie e del volume della sfera (ed un sacco di altre cose).
Questo è un libro di cui consiglio l'acquisto, è una bella cosa averlo in casa e sfogliarselo ogni tanto (anche al bagno).
Un altro libro che consiglio vivamente è Freaknomics, un bel libro in cui l'economia e la matematica sono usati in modo molto creativo..
Seguono poi alcuni libri che non descrivo, basta cliccarci sopra per vedere delle descrizioni esaustive
"Non occorre essere stupidi per fare sciocchezze"
Consigli sessuali per animali in crisi
La_prova_matematica_dell'inesistenza_di_Dio
Chi_manipola_la_tua_mente
Come consigli di lettura più "lettarari" consiglio, prima di tutto, l'opera omnia di Isaac Asimov, un genio prestato alla letteratura di evasione e alla fantascienza. In particolare, il ciclo dei robot, il ciclo della fondazione, e i romanzi dei vedovi neri (sono gialli sul genere Agata Christie, ma con una logica impeccabile).
Altra lettura consigliata, Solar di Ian Mc Ewan. Si tratta di un romanzo classico, ben scritto, che ha un'ambientazione scientifica molto ben curata (il protagonista è un premio nobel per la fisica).
Dello stesso genere, L'energia del vuoto, un altro bel romanzo di ambientazione scientifica, aiuta a farsi un'idea di cosa stia capitando ora al Cern di Ginevra
Chi venisse incuriosito dall'ambiente potrà soddisfare la sua curiosità con Odissea nello zeptospazio, libro di divulgazione molto interessante su quello che si sta cercando di scoprire con l'LHC
Ultimo consiglio, leggero, La_briscola_in_cinque, giallo simpatico dove il protagonista è, tra le altre cose, un matematico. E la descrizione delle regole della briscola in cinque è spassosissima.
Tutti questi libri si possono trovare in biblioteca (se la vostra biblioteca non li ha, potete farveli arrivare da altre biblioteche, oppure potete fare un suggerimento di acquisto).
Nessun commento:
Posta un commento